Skip to content

Commit

Permalink
sync
Browse files Browse the repository at this point in the history
  • Loading branch information
buzzqw committed Nov 15, 2021
1 parent 029ab14 commit 0aeb03c
Show file tree
Hide file tree
Showing 3 changed files with 4 additions and 8 deletions.
Binary file modified OBSS/OBSS.docx
Binary file not shown.
Binary file modified OBSS/OBSS.pdf
Binary file not shown.
12 changes: 4 additions & 8 deletions OBSS/OBSS.tex
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -33720,17 +33720,13 @@ \subsection{Melme}

\textit{\textbf{Natura di Melma.}} L'ameba non necessita di dormire.

\textit{\textbf{Scalare come Ragno.}} L'ameba può scalare superfici
difficili, compreso lo stare a testa in giù sul soffitto, senza bisogno
di effettuare una prova di abilità.
\textit{\textbf{Scalare come Ragno.}} L'ameba può scalare superfici difficili, compreso lo stare a testa in giù sul soffitto, senza bisogno di effettuare una prova di abilità.

\textbf{Azioni}

\textit{\textbf{Pseudopodo.} Attacco con arma da mischia}: +4 a colpire,
portata 1 m, un bersaglio.
\textit{\textbf{Pseudopodo.} Attacco con arma da mischia}: +4 a colpire, portata 1 m, un bersaglio.

\textit{Colpisce:} 9 (2d6 + 2) danni da botta più 3 (1d6) danni da
acido.
\textit{Colpisce:} 9 (2d6 + 2) danni da botta più 3 (1d6) danni da acido.

\textbf{Reazioni}

Expand All @@ -33743,7 +33739,7 @@ \subsection{Melme}
\textbf{Descrizione}\\
Le Ameba Paglierina sono masse animate di protoplasma di colore simile ad un repellente amalgama di giallo, arancio e marrone. Quando a riposo, il loro corpo piatto e pulsante è alto circa 15 centimetri e si estende tutto intorno; in movimento, si raccolgono in una forma vagamente sferica e sembrano quasi spostarsi rotolando. I loro corpi malleabili permettono loro di attraversare fessure e buchi molto più piccoli dello spazio che occupano. Le creature che vivono sottoterra spesso sigillano tutte le aperture per difendersi dalle Ameba Paglierina.\\

l'acido altamente specializzato dell'Ameba Paglierina dissolve solo la carne. Questa scoperta ha portato molti maestri avvelenatori ed alchimisti a cercarne esemplari per studiarli. Da questi esperimenti sono nate diverse armi specifiche ideate per distruggere i corpi. Si racconta dell'esistenza di un veleno ad azione lenta che distrugge ad una ad una le cellule delle creature viventi, il cui segreto è ben conservato dal suo creatore.\\
L'acido altamente specializzato dell'Ameba Paglierina dissolve solo la carne. Questa scoperta ha portato molti maestri avvelenatori ed alchimisti a cercarne esemplari per studiarli. Da questi esperimenti sono nate diverse armi specifiche ideate per distruggere i corpi. Si racconta dell'esistenza di un veleno ad azione lenta che distrugge ad una ad una le cellule delle creature viventi, il cui segreto è ben conservato dal suo creatore.\\

Alcune note in un tomo dimenticato parlano di un rituale funebre utilizzato in luoghi lontani. Invece di bruciare il corpo, esso veniva sigillato in un sarcofago di pietra con una Ameba Paglierina, che ne dissolveva il corpo. In seguito, i becchini inserivano la gelatina in un'urna completa di targa in bronzo con il nome del deceduto. Questa pratica protegge gli oggetti interrati con il morto (che viene ridotto in poco tempo ad uno scheletro lucido) e l'essenza della creatura, che si riteneva vivere ancora all'interno della gelatina.\\

Expand Down

0 comments on commit 0aeb03c

Please sign in to comment.